I NOSTRI SERVIZI

Selettività Alimentare

Selettività alimentare

La Selettività Alimentare consiste in un’anomalia dell’alimentazione che comporta una forte rigidità nelle scelte alimentari, con l’assunzione spesso di meno di cinque cibi nel bambino, accompagnata da una scarsa accettazione di nuovi cibi da mangiare.

Secondo Mazzone (2018) la selettività alimentare si presenta con tanti e diversi comportamenti:

Sono poche le evidenze scientifiche riguardo all’evoluzione della selettività nel tempo, senza un adeguato supporto. Nel bambino non si verifica un risoluzione spontanea nè un aumento spontaneo del numero di cibi mangiati. Si riduce invece il numero di cibi nuovi proposti dal genitore.

È credenza diffusa che la selettività alimentare si manifesti solo in presenza Disturbi dell’età evolutiva. In realtà, l’adozione di un comportamento alimentare ristretto e rigido, è molto più diffuso e presente di quanto si pensi.

A Baco il percorso sulla selettività alimentare prevede il coinvolgimento attivo dei genitori, per una gestione serena del pasto a casa. Tale percorso sarà guidato dalla nostra equipe di psicologi e psicoterapeuti esperti in selettività alimentare.

A chi è rivolto il servizio

Hai domande?

Non esitare a contattarci, siamo qui
per rispondere a tutte le tue domande.
Clicca qui